Prefestival di Torre delle Storie

Riporto con piacere il link della diretta del Prefestival ideato e diretto da Matteo Porru, andata in onda nella pagina ufficiale il giorno 20 luglio.

È stata l’occasione di discutere di un tema molto interessante, incentrato sulla letteratura femminile e sulla sua evoluzione, sul concetto di arte senza confini di genere e su alcuni stereotipi duri a morire. Ho potuto parlare anche del mio ultimo romanzo, Un modo semplice.

PREFESTIVAL – Era lei a raccontarmi storie sempre diverse

Pur condividendo con piacere questa diretta, però, non posso non esprimere la mia vicinanza a Matteo Porru, poiché, a causa di un’ordinanza comunale, non può partire con il Festival vero e proprio, il cui primo appuntamento era previsto il 2 agosto. Speriamo che si tratti soltanto di un rinvio, e non di un annullamento totale della seconda edizione del Festival.

“Era lei a raccontarmi storie sempre diverse”, appuntamento con il Prefestival di Torre delle Storie

Il festival letterario “Torre delle Storie”, diretto da Matteo Porru, quest’anno giunto alla seconda edizione, prevede un‘importante novità: il prefestival, uno spazio dedicato a un tema centrale nella scrittura e nella narrativa sarda. L’incontro di quest’anno è incentrato sulla produzione femminile. Si intitola “Era lei a raccontarmi storie sempre diverse”, titolo che riprende una frase, non a caso, di una delle penne migliori del Novecento italiano, quella di Fernanda Pivano. Parteciperanno all’incontro Claudia Desogus (scrittrice), Chiara Miscali (semifinalista al Premio Campiello Giovani), Cecilia Parodi (scrittrice), Daniela Piras (giornalista e scrittrice), Alice Scalas Bianco (finalista al Premio Campiello Giovani) e Alessandra Sorcinelli (poetessa). L’appuntamento è online, martedì 20 luglio, alle 21, in diretta Facebook sulla pagina di Torre delle storie.

Il programma completo del Festival