Vai al contenuto

Daniela Piras

  • Home
  • Biografia
  • Blog
    • Cultura e Società
      • Su SH Magazine: Itinerari, arte, musica, social, storia e folklore
      • 2020 La Tv del futuro (o forse no)
      • Intervista a Dodi Battaglia: leggendaria chitarra dei Pooh
      • Il Diario di Leo, in quarantena
      • Disagio psicologico e strumenti di sostegno a Sassari
      • La cannabis terapeutica tra mito e verità
      • C’era una volta l’AIDS e c’è ancora… anche in Sardegna
      • Gli hater esistono anche fuori da Facebook
      • Identikit del razzistello digitale
      • Scrivere: un hobby, una passione
      • Irvine Welsh. Dislivello tra autori ed eventi.
      • L’arte di raccontare storie e di renderle credibili.
      • Della Cultura e dell’Arte
      • Vivian Maier, l’antesignana del selfie?
      • Lingua sarda e Festival in Sardegna
      • Il salotto della lettura: la biblioteca comunale
      • Le biblioteche in Sardegna e le biblioteche in America. Due mondi.
      • In Sardegna con Daniela Piras
      • Alta Marmilla: Storie di ostinazione culturale in Sardegna
      • La funzione palliativa dei nuovi “maestri”
      • Lucia Canu: ambasciatrice dei colori della Sardegna
    • Politica – Uno sguardo sul mondo
      • La Sardegna oltre l’estate
      • Sulcis Iglesiente – L’altro lato della bellezza
      • Il mondo della cultura lancia l’appello per il reddito e la garanzia del lavoro in Sardegna
      • TVB Sardegna e strategie di rilancio onnivore
      • Quirra: il veleno che non si arresta
      • Non si ruba sul latte versato. Intervista agli autori del libro – Articolo intervista per PesaSardigna
      • Sulle elezioni (e sui candidati)
      • 28 Aprile 2017: Sa die in Quirra
      • Lettera aperta ai miei concittadini sull’imminente appuntamento elettorale
    • Racconti e Poesie
      • Dal di dentro – Passaggi
      • ADELSCOTT’S PUB
      • L’usciere
      • Prospettiva privilegiata
      • La Tratta
      • Consigli direzionali
      • Lei
      • Il muro
      • JL
      • Lo spoglio in diretta
      • L’ostinazione
      • Istantanee di Londra
      • Nonostante la Vita – Versi sulle note
      • Marionette
    • Eventi – Presentazioni
      • Premio Letterario Mariuccia Ruiu Dessì
      • Attorno a… Un modo semplice
        • Festival Mondo Eco – presentazione
        • Mondo Eco- Festival di Letteratura – Sostenibilità Ecolologica Sociale e Culturale
        • Bookolica – Terza Edizione – Tempio Pausania, 5 settembre 2020
        • “Un modo semplice” – Recensione della giornalista Maria Paola Masala
        • Urbino in “Un modo semplice” – Luoghi d’autore
        • Prima presentazione ufficiale di “Un modo semplice”
        • Recensione di “Un modo semplice” su L’Unione Sarda del 18 Aprile 2020
      • Attorno a… Parole sugli alberi
        • Paràulas subra sas àrbures (Parole sugli alberi)
        • “Parole Sugli Alberi” di Daniela Piras (Interpreta Maria Antonietta Pirrigheddu)
      • Attorno a… Village
        • “Village”, il divertimento “di plastica” nella Sardegna dei villaggi-vacanza
        • Daniela Piras presenta “Village” a Tissi
        • Village, di Daniela Piras (di Mario Borghi)
        • Dal mondo dei villaggi turistici il romanzo d’esordio di Daniela Piras
        • Daniela Piras presenta “Village” ad Alghero
        • Daniela Piras presenta “Village” a Sassari
      • Attorno a… Crash
        • Letture da Crash – Rubrica di Luana Farina – Parte 1
        • Letture da Crash – Rubrica di Luana Farina – Parte 2
        • Borutta: Presentazione “Crash”, racconti di Daniela Piras
        • Sassari: Presentazione “Crash”, racconti di Daniela Piras
        • Alghero: Presentazione “Crash”, racconti di Daniela Piras
        • Oristano: Presentazione “Crash”, racconti di Daniela Piras
        • Santa Teresa Gallura: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • CRASH [di Daniela Piras] #IndieLibri
        • Crash, ùndighi contos subra de sa crisi. Ùrtimu libru de Daniela Piras
        • “Crash” [Rassegna: I monumenti incontrano la lettura] CoolTour
        • Oristano: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • Ozieri: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • Terralba: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • Daniela Piras presenta il suo libro di racconti “Crash”
        • Bosa: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • Genova: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • Uri: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • Cagliari: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • Gente normale in assurde vicende
        • Qualche riflessione, a caldo, dopo la lettura di “Crash” di Daniela Piras (di Valentina Olianas)
        • “Crash”: uno spaccato di vita di Sassari (di Alessandro Demontis)
        • Porto Torres: Presentazione “Crash” di Daniela Piras
        • Sorso: Presentazione “Crash”, racconti di Daniela Piras
      • Attorno a… Leo
        • Alghero: Presentazione del romanzo “Leo” di Daniela Piras
        • SASSARI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEO” DI DANIELA PIRAS
        • SASSARI: Presentazione del romanzo “LEO” di Daniela Piras
        • Leo nei meandri della psicanalisi nell’era del web (di Claudia Zuncheddu)
        • TISSI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEO” DI DANIELA PIRAS
        • CAGLIARI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEO” DI DANIELA PIRAS
        • ALES: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEO” DI DANIELA PIRAS
        • Claudia Zuncheddu presenta il libro di Daniela Piras LEO
        • Pau: Presentazione del libro “Leo” di Daniela Piras
        • SASSARI: Presentazione del romanzo “LEO” di Daniela Piras
        • SASSARI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEO” DI DANIELA PIRAS
        • Borutta: Presentazione del libro “Leo” di Daniela Piras
        • Ollolai: Presentazione del libro “Leo” di Daniela Piras
        • Alghero: Presentazione del romanzo “Leo” di Daniela Piras
        • VERONA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEO” DI DANIELA PIRAS
        • SAN TEODORO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEO” DI DANIELA PIRAS
        • Sentirsi diversi (di Alessandra Di Nucci)
        • “Leo”, recensione di Gina Sorace
        • I ritirati sociali: il dramma dei ragazzi che non escono più di casa.
      • Oggi leggo io (Lettura libera all’aperto)
      • Festival Letterario “Ottobre in Poesia”
    • Recensioni Libri – Cinema
      • “Oblio”, romanzo tra thriller e introspezione psicologica, di Vito Introna e Francesca Panzacchi.
      • La Musica mi ripara di Daniele Ricciu
      • Velluto Nero, un “chick lit” ma non solo
      • “Alexandrina” di Nello Rubattu
      • “Il meraviglioso vinile di Penny Lane” di Giordano Criscuolo
      • Parasite – Recensione film
      • “L’uomo che comprò la luna” di Paolo Zucca
      • “Pierre” di Nello Rubattu
      • “Racconti casuali” di Mario Ranieri
      • I movimenti degli anni Settanta in Sardegna in un libro
      • “Papà mi presti i soldi che devo lavorare?” di Alessia Bottone
      • Le fiabe dei fratelli Grimm. Chi non le conosce?
    • Pubblicazioni
      • Uscite di Emergenza: antologia di racconti edita da Linee Infinite Edizioni
      • Lantivirus – Antologia di racconti brevi
      • Un modo semplice
      • Crash
      • Leo
      • Village
      • Parole Sugli Alberi
  • Fotografia
    • Focus – Monumenti Aperti Sassari
    • Natura – Cielo
      • Isola di San Pietro – Sardegna
      • Natura – Sedini e bassa valle del Coghinas
      • Sulcis Iglesiente
    • Eventi – Cavalcata sarda
    • Luoghi: Pennabilli – Rimini
  • Contatti

Tag: Danyart

Bookolica – Terza Edizione – Tempio Pausania, 5 settembre 2020

Pubblicato 10 settembre 202010 settembre 2020 da Daniela PirasLascia un commento

Presentazione di “Un modo semplice” . Relatrice: Domenica Azzena. Sax tenore: Daniele Ricciu – Danyart

Categorie Senza categoria•Tags Bookolica, Danyart, Festival dei lettori creativi, Tempio Pausania, Un modo semplice

Articoli recenti

Cerca nel sito

Follow Daniela Piras on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Daniela Piras
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Daniela Piras
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...