“Uscite di emergenza” antologia di racconti a cura di Maria Cristina Parrella.
Un’antologia nata in un momento molto difficile per il nostro Paese. Sessanta autori reclutati sul web, data l’impossibilità a muoversi dalle proprie case. Le “Uscite di emergenza” hanno rappresentato le nostre vie di fuga. Racconti umoristici, racconti gialli, racconti “piccanti”, racconti romantici, racconti che toccano argomenti sensibili e drammaticamente attuali. Ogni autore ha intrapreso una o più strade per uscire, almeno mentalmente, dall’incubo della pandemia.
Febbraio 2020: primi casi di Covid-19 anche in Italia e istituzione delle Zone Rosse in alcuni comuni lombardi. Marzo 2020: tutta l’Italia è Zona Rossa. Inizia la fase 1, il “lockdown”, la chiusura totale. Per due mesi non si potrà uscire dai confini dei propri comuni; non si potrà uscire di casa, se non per pochi e comprovati motivi. Per questo motivo c’era bisogno di “Uscite di emergenza”.
Maria Cristina Parrella è la curatrice di questa antologia di racconti. La nostra scrittrice ha inventato il progetto denominato “Uscite di emergenza” reclutando gli autori che compongono questa squadra. Sessanta autori per sessanta biografie da raccontare; troppe, per essere incluse nell’antologia. Se siete curiosi di sapere chi sono, andate sul nostro sito web http://www.lineeinfinite.com, inquadrate con il vostro smartphone o cliccate il QR Code e vi si aprirà la pagina FaceBook con le loro schede.
Autore: A cura di Maria Cristina Parrella
Genere: Raccolta di racconti
Collana: Narrativa
Anno: 2020
Pagine: 462
Prezzo: € 18,00
ISBN: 978-88-6247-248-7
La nostra risposta al Covid-19…
Solo con Linee Infinite… emozioni tra le righe!
All’interno anche un mio racconto dal titolo “Un ottobre quasi estivo”
