Scrivere: un hobby, una passione

Scrivere: un hobby, una passione
Successo del premio letterario «Mariuccia Ruju Dessì»
La Nuova Sardegna, 23 giugno 2001

Sassari. Si è concluso con una bella e partecipata cerimonia che si è svolta nell’aula magna dell’università il concorso letterario «Mariuccia Ruju Dessì», indetto dalla Federazione italiana donne, arti, professioni, affari. Il concorso, articolato in tre sezioni, poesia, prosa e racconto era riservato sia ai giovani che agli adulti. La novità di quest’anno è l’apertura di una sezione dedicata ai giovani dai 15 ai 25 anni.
Numerosi i plichi spediti nella sede della federazione da tutta la Sardegna, dalla penisola e persino dall’estero.
I commissari – si legge in una nota diffusa durante la premiazione – hanno esaminato in piena libertà e riservatezza ben 147 scritti.
Esame a cui ha fatto seguito una riunione collegiale per stabilire, attraverso un’attenta valutazione, il conferimento dei premi.
Nel corso della cerimonia sono stati consegnati 12 premi, 6 menzioni, 3 segnalazioni e un premio speciale della giuria è stato assegnato al giovanissimo Gabriele Ganga che concorreva nella sezione “poesia giovani” con il componimento «Tu osserva».
Al primo classificato di ogni sezione è stato consegnato un dipinto realizzato dall’artista sassarese Elisabetta Coradduzza nonché il relativo diploma e una targa in ricordo della cerimonia di premiazione.
Prima della consegna di ogni premio la presidente della giuria Maria Isa Sarullo e l’attrice Teresa Soro hanno riproposto alcuni brani tratti dalle opere premiate.
La cerimonia è stata allietata dai giovani musicisti del Quartetto d’archi del Conservatorio di Sassari guidati dal maestro Nappi.
Ecco dunque l’elenco dei candidati autori delle opere premiate.
Sezione poesia adulti: 1) Itaca di Maria Luisa Pala, 2) I giorni del sole di Palmiro De Giovanni, 3) Navigar per sensi di Giovanna Elies.
Sezione poesia giovani: 1) La lettera di Maria Pia Gattone, 2) Al di là del cielo di Anna Masia, 3) Natalina di Michelangelo Delogu.
Sezione racconto giovani: 1) Storia di uno scrittore di Stefania Masala, 2) La Tratta di Daniela Piras, 3) L’ingegnere di Stefano Alberto Tedde.
Le opere sono state raccolte in un raffinato volumetto che costituisce l’antologia dell’edizione 2001 del premio «Mariuccia Ruju Dessì».
Alla cerimonia, oltre ai candidati, hanno preso parte anche docenti, critici letterari e una nutrita schiera di appassionati che hanno mostrato di apprezzare le scelte fatte dai responsabili della Fidapa e la perfetta organizzazione della cerimonia. 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...